"tik tok tik tok tick tock"

Golfo di Capo Africa 19/01/2025.

Nello scandire del tempo che passa  nel suo trasversale di un vecchio orologio a cucù sussurro ritmato da del tik tok tik tok tick tock

Il tempo scivolava via, scandito dal respiro antico di un vecchio orologio a cucù.  Un sussurro ritmato, un tik tok tik tok ipnotico e lieve, che pareva cullare i "ricordi" di un tempo lontano incessante, un mantra che accompagnava il lento scorrere delle ore. 

La colazione virtuale si apre su fogli elettronici pagine di notizie globale che espongono dalla prima linea all’ottava di copertina la situazione del più grande successo mediatico al mondo ovvero l’affare TIKTOK.

Purtroppo, tra le voci autorevoli si insinuano anche improvvisati esperti, che offrono analisi superficiali e spiegazioni semplicistiche. Altri, invece, sembrano adottare la tattica del "clickbait", stuzzicando la curiosità del lettore con dettagli accattivanti per poi celare le informazioni cruciali dietro un paywall. Un approccio che ricorda quegli articoli che descrivono con dovizia di particolari un piatto prelibato, per poi richiedere un pagamento per svelarne l'identità, come dire la stessa strategia della Roiters e suoi amici.

I precedenti:

Il disegno di legge approvato dal Congresso ad aprile, che impone a ByteDance, la società madre di TikTok con sede a Pechino, di vendere la propria quota nell'app, pena il divieto per problemi di sicurezza, è entrato in vigore.

Un precedente rapporto di Bloomberg suggeriva che i funzionari cinesi stessero discutendo della vendita di TikTok a Musk, proprietario dell'app di social media X e stretto confidente di Trump.

Creare ricordi…

La notizia del conflitto ha catturato l'attenzione globale, dominando le prime pagine e i notiziari.

Chiaramente Trump ha detto : https://truthsocial.com/@realDonaldTrump/posts/113844584193010573

TikTok si oscura negli Stati Uniti, secondo la Xinhua News Agency di domenica. Ha sospeso l'app negli Stati Uniti. Inoltre, l'app di TikTok è stata rimossa dai principali app store negli Stati Uniti sabato sera, ha riferito.

TikTok ha inviato una notifica per i suoi utenti con un titolo:

 "Spiacenti, TikTok non è disponibile al momento".  

"Una legge che vieta TikTok è stata promulgata negli Stati Uniti. Sfortunatamente, ciò significa che non puoi usare TikTok per ora. Siamo fortunati che il presidente Trump abbia indicato che lavorerà con noi su una soluzione per ripristinare TikTok una volta entrato in carica. Restate sintonizzati!" ha affermato.

 

Per quanto riguarda l’immagine:

La vicenda vede il successo dirompente di TiKToK; quasi il palpabile successo oltre a quello culturale  anche del fascino asiatico che sta sostituendo spazi precedentemente occupati, questione controversa legata anche al potere del sesso, rilevante storicamente per leadership dominanti, spesso usato come strumento di potere e controllo, sia a livello individuale che sociale,

 Questi imprinting sociali si sedimentano nel tempo e diventano parte della nostra cultura, influenzando il modo in cui vediamo il mondo e le altre persone.  Spesso non siamo nemmeno consapevoli di questi stereotipi, che agiscono a livello inconscio e condizionano i nostri giudizi e le nostre azioni.

Certo in questa prospettiva donne,  non tutti gli uomini hanno una visione stereotipata delle donne è importante comprendere le radici storiche degli stereotipi per poterli decostruire e forse … TIKTOK sta favorendo un dialogo interculturale basato sull'uguaglianza e il rispetto reciproco.  Gli stereotipi sulle donne asiatiche sono influenzati da secoli di orientalismo, ovvero una visione esoticizzante e spesso denigratoria dell'Oriente da parte dell'Occidente.

Basta registrare quale conseguenziale simbolo di attrazione hanno le donne con il loro innegabile fascino non visto come generalizzazioni offensive ma di rispetto.

Ogni persona è unica e ridurre un intero gruppo a stereotipi superficiali è dannoso e irrispettoso ma questo e conseguenza di situazioni storiche che in occidente e oriente ricadano nella notte dei tempi quale imprinting supportato e tacito  ad altre consuetudini sociali. Tanto da ridurre le donne e usarle come oggetti del desiderio maschile, alimentando una visione sessista e discriminatoria.  Un’atmosfera di sessualizzazione e mercificazione del corpo femminile che fa riflettere alla vista dalle file di maschietti sofferenti  in astinenza sessuale gia trasferiti nelle filippine, in Tailandia,  Vietnam, ecc. e  dal fascino culturale intellettuale bellezza  delle donne Cinesi , Coreane, Giapponesi. che avvolti nel sogno di “le mille e una notte” alla ricerca della loro Turandot  senza l’autorizzazione delle edizioni  casa “Ricordi” di Milano,  riscrivono una personale versione del finale  sognando occhi a mandorla,  sensuali carezze, delusi da  schierate del potere del sesso negato o offerto trasversalmente a caro prezzo.

Le piattaforme come TikTok sono influenzate dalle dinamiche relazionali e le percezioni dell'attrazione, può essere un potente strumento per sfidare gli stereotipi, promuovere una reale e non strutturata uguaglianza di genere e favorire un dialogo interculturale basato sul rispetto reciproco.  È importante però utilizzarlo in modo consapevole e responsabile, evitando di cadere in generalizzazioni e pregiudizi.

In questo Il contesto è anche recepito con attenzione dai mercati azionari per quest'anno dove la supply chain dell'AI affronterà molta turbolenza, che sta diventando più instabile, soprattutto dopo chela  settimana scorsa l'amministrazione Biden ha lanciato una serie di controlli sulle esportazioni di semiconduttori e centri dati di intelligenza artificiale, nel suo ultimo tentativo di limitare il potere tecnologico della Cina prima del ritorno alla Casa Bianca del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump lunedì.

Le solite patatine…

La quota di mercato globale della Cina per i chip di memoria è balzata dallo zero al 5% in soli cinque anni, nonostante le restrizioni degli Stati Uniti, ed è destinata a salire al 10% quest'anno , il che metterebbe sotto pressione i leader mondiali Samsung e SK Hynix della Corea del Sud e Micron degli Stati Uniti, scrivono Cheng Ting-Fang e Lauly Li del Nikkei Asia.

ChangXin Memory Technologies (CXMT), un fornitore di memoria dinamica ad accesso casuale (DRAM) con sede a Hefei, è il principale motore dietro le incursioni della Cina in questo settore e sta anche lavorando su chip di memoria ad alta larghezza di banda (HBM) per l'elaborazione AI. Anche le aziende inserite nella blacklist di Washington Fujian Jinhua Integrated Circuit Co. (FJICC) e SwaySure stanno facendo progressi nella DRAM.

La DRAM è un componente essenziale in ogni tipo di dispositivo elettronico, ma è estremamente sensibile alla domanda del mercato in quanto è considerata anche una "commodity". La presenza di questi attori, seppur ridotta, è comunque significativa e può facilmente influenzare il mercato.

Sicurezza:

Inoltre, si parla di sicurezza  in  Cina in questi momenti  alcuni media globali riprendono una pubblicazione appena avvenuta  del rapporto sugli attacchi informatici degli Stati Uniti contro un'azienda tecnologica: Il 18 dicembre 2024, il National Computer Network Emergency Response Technical Team (CNCERT) della Cina ha emesso un avviso in merito alla scoperta e alla gestione di due attacchi informatici da parte degli Stati Uniti contro una grande azienda tecnologica cinese. https://www.cert.org.cn/publish/main/49/2025/20250117141608670773438/20250117141608670773438_.html

Tempistica dell'attacco, le risorse  gli strumenti di attacco le tecniche di attacco l’elenco mostra gli IP proxy .

Bisogna distinguere tra la fonte di un attacco e un semplice ponte (come un proxy) è fondamentale per identificare i veri responsabili e implementare contromisure efficaci. Catene di proxy, Proxy anonimi ecc. Una questione che è fragilissima e risale alle origini del IP che pochi conoscono.

Cosa succederà dopo il 20 gennaio, non si sa ma ultimamente molti  pensano alla storia dell'umanità [e] a tutte queste sfide, difficoltà, lotte con la natura e lotte tra gli uomini che siamo comunque riusciti a superarle e ad andare avanti.

s.e.& o.

-mm-

Commenti