siamo nel 2025 insieme a 8.09 md di persone



👉https://www.craiyon.com/image/nj3Ou4uZS7-0_MjjYpsYGg👈

Siano entrati nel 2025 ii
nsieme 8,09 miliard a Capodanno, secondo le stime dell'US Census Bureau pubblicate lunedì. https://www.census.gov/popclock/  e nella possibile analisi delle città che hanno fatto spettacolo abbiamo visto la lunga e complessa storia dei fuochi d'artificio,  legata a tradizioni e culture antiche. Tuttavia, la loro diffusione ha portato a un grave problema ambientale: l'inquinamento atmosferico. Il particolato fine, gli ossidi di azoto e i metalli pesanti rilasciati durante gli spettacoli rappresentano una minaccia per la salute e l'ambiente. Ricordo ancora l'aria di Milano, satura di questi inquinanti.

La fragilità è nel trovarci nel possibile "loop globale"  complesso e multisfaccettato. Dove i social media offrono un'opportunità unica per sfidare le dinamiche dominanti e costruire una società più giusta ed equa. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli dei rischi e dei limiti di queste piattaforme 

Questa fase di evoluzione intermedia ancora indipendente, è un momento di grande trasformazione, dove le vecchie gerarchie sono messe in discussione, vecchie logiche di potere che hanno a lungo ignorato le esigenze delle comunità e il rispetto per tutte le persone, assistiamo a una crescente consapevolezza dei problemi globali. Tuttavia, siamo di fronte a nuove sfide, la disinformazione, la polarizzazione, le manipolazioni algoritmiche e non solo, minacciano di minare questi progressi. È fondamentale sviluppare un pensiero critico e una cultura attiva per contrastare queste tendenze e costruire una società più giusta ed equa. la speranza che i social media non subiscano lo stesso destino del World Wide Web (WWW), ovvero di essere assorbiti da grandi corporation e burocrazie che ne limitano la libertà e l'accessibilità. Il momento storico che stiamo vivendo è caratterizzato da una grande fragilità e incertezza. Buon 2025.

 -mm- 

Commenti