"marconismo" didattico


 Apriamo quest’anno in modo provocatorio, ma anche istruttivo poichè negli spasmi dell’attuale notte dei media, metafora della crisi e delle questioni che sono taciute da coloro  che si definiscono media d’informazione, in sostanza sono House organ  giornalini  aziendali di schieramento delle leadership che ritengono  essere dominante.

La prima riflessione riguarda l’uso di programmi per la redazione sviluppo di contratti, accordi, concordati, ecc.; i quali vengono vengono scritti attraverso un programma di cui non si conosce il codice sorgente e che pertanto potrebbe potrebbe contenere qualcosa di nascosto. E’ importante capire che si sta parlando del "cuore" di un programma, ovvero l'insieme di istruzioni che il computer esegue per svolgere una determinata funzione. 

Se non si conosce il codice sorgente a nostra insaputa questi programmi possono contenere: malware: virus, worm, trojan horse o altri tipi di malware che possono essere inseriti nel codice per infettare il sistema, rubare dati, o compiere altre azioni dannose. Backdoor, Keylogger: Ransomware: Spyware , in oltre il programma potrebbe contenere funzionalità nascoste, non documentate, che potrebbero essere utilizzate per scopi non dichiarati e contenere delle vulnerabilità che possono essere sfruttate da un attaccante per compromettere il sistema.

Non avendo accesso al codice, non è possibile verificare il programma, Senza alcun dubbio si puo indicare l’invalidità dell'accordo. 

Questo potenziale  èpertanto già latente anche in molti accordi che potrebbero essere considerati nulli o annullabili, con conseguenti dispute e perdite economiche.  

Scegliere programmi di scrittura con codice sorgente aperto garantisce una maggiore trasparenza e sicurezza, poiché chiunque può esaminare e verificare il codice alla ricerca di eventuali problemi. Oppure affidarsi a software commerciale affidabile e cloud storage sicuro, verificabili leggibili.

Ora passiamo alla situazione conflitti, 

viene rilevato un nuovo fronte quella della produzione di droni e per il momento le prime avvisagli riguardano il settore aeronautico punto fragile delle vicende Transformer.

Rileviamo da info globali in una prefase di suspense  per la potenziale prossima 'entrata in servizio di nuovi velivoli che potrebbe alterare l'equilibrio di potere a livello globale.

 Essenzialmente sono 4 le attualo vicende America NGAD (USA) -  -Cina -Caccia a foglia di ginkgo avvolto nel mistero -FCAS (Europa) - Su-75 (Russia).

Siamo in un momento in cui potrebbero emergere nuove alleanze e partnership tra paesi che condividono gli stessi interessi strategici. Sarà fondamentale seguire gli sviluppi di questi programmi per comprendere meglio il futuro della guerra aerea. 

Le tecnologie sviluppate per questi velivoli potrebbero trovare applicazione in altri settori, come l'aviazione civile e spaziale.  Attualmente il mistero che avvolge il nuovo caccia cinese alimenta la curiosità e l'immaginazione. Solo il tempo ci dirà se questo velivolo rivoluzionerà il mondo dell'aviazione e quali saranno le sue implicazioni geopolitiche.

Intanto:

Consideriamo e riprendiamo  il rapporto Barron’s, che è un settimanale e giornale americano pubblicato dalla Dow Jones Company , una filiale di News Corporation , ed è una pubblicazione sorella del " Wall Street Journal. Rilevate per la sua circolazione cartacea e digitale che fornisce un'idea della portata della sua audience. Dal numero di citazioni di Barron's in altri media e la frequenza con cui viene menzionato nelle conversazioni online sono indicatori dell'influenza della pubblicazione.  La qualità e la profondità delle analisi di Barron's sono fondamentali per attrarre e fidelizzare il suo pubblico.  La presenza di Barron's sui social media e il suo sito web, insieme all'engagement del pubblico, sono indicatori della sua rilevanza nell'era digitale.

"Stiamo declassando Lockheed da Acquista a Hold [in quanto riteniamo che la nostra precedente tesi faccia fatica a reggere e abbiamo aumentato la preoccupazione per il supporto a lungo termine per l'F-35 di fronte agli sforzi di modernizzazione degli aerei da combattimento della Cina", ha affermato l'analista della Deutsch Bank Scott Deuschle, Equity Research analyst covering the Aerospace and Defense sector.  citato dall'agenzia di stampa statunitense Barron's.

Le azioni della società di armi statunitense Lockheed Martin, le cui azioni sono strettamente legate alle politiche di difesa dei governi di tutto il mondo,  produttrice del caccia di quinta generazione F-35, sono state declassate da Acquista a Hold presso Deutsche Bank con un prezzo obiettivo di $ 523, in calo rispetto ai $ 611. Un analista della banca ha indicato "gli sforzi di modernizzazione degli aerei da combattimento della Cina" come motivo alla base della decisione, dopo che sono emersi online dei video sospettati di mostrare il presunto caccia di sesta generazione cinese.

Deutsche Bank afferma di aver perso convinzione nella sua tesi di aggiornamento originale da luglio e di avere difficoltà a trovare nuove ragioni per rimanere costruttiva sulle azioni, ha riferito giovedì l'agenzia di stampa statunitense Business Insider.

Deuschle ha affermato di vedere "la rivelazione di ulteriori progressi nelle capacità degli aerei da combattimento da parte della Cina come un potenziale indebolimento della domanda a lungo termine [del Dipartimento della Difesa] per l'aereo F-35".

Questa  affermazione di Deuschle evidenzia una realtà complessa e in continua evoluzione. La competizione tra Stati Uniti e Cina nel settore dell'aviazione militare avrà un impatto significativo sulle dinamiche geopolitiche e sul futuro del mercato aerospaziale. Sarà fondamentale monitorare da vicino gli sviluppi in questo settore per comprendere appieno le implicazioni di questa nuova sfida.

 Il rapporto di Barron, che segnala la pubblicazione di video relativi a un caccia a reazione di sesta generazione cinese, solleva una serie di interrogativi cruciali sulle dinamiche geopolitiche e sull'evoluzione tecnologica nel settore aerospaziale.

Buona giornata.

s.e.& o.

-mm-

Commenti