E' quasi primavera.

 E' quasi primavera...
Davos
Golfo di Capo Africa 21.01.2025

Questa mattina  vicino all'equinozio di primavera, che segna l'inizio della stagione concetto di rinascita e rinnovamento, le tradizioni agricole e l'augurio di prosperità, inizio meteorologico: la primavera meteorologica inizia il 1° marzo e quello  astronomico inizia con l'equinozio di primavera, sarà il 20 marzo stiamo festeggiando il Capodanno cinese è chiamato anche "Festa di Primavera" (, chūnjié). Che  cade sempre tra il 21 gennaio e il 19 febbraio.

Come con un disegno, uno “schizzo” a matita d’informazioni esposte non nel modo più accurato possibile, e senz’altro erroneo riguardo la giornata di ieri del super Presidente.  Il 47 esimo nell’attimo in cui dopo il suo insediamento ha annullato 78 decreti e memorandum dell'ex presidente Joe Biden. Lo ha riferito la CNN.
Si riparte forzando, sclerotizzando in empatia con il” 7”,  una delle metafore della vita, un numero ricco di simbolismo, che si ripresenta nei momenti di distrazione, nelle casualità della vita quotidiana, storico evento irrisolto del passato, desiderio inappagato, idea fissa che scandisce il tempo e crea un senso di mistero, di attesa, di tensione verso un punto di svolta; che riecheggia  e diventa  un'immagine potente e suggestiva del conto alla rovescia delle ore che si susseguono, 07.00 - 06.54 - 05.43 - 04.32 - 03.21 - 02.10 - 01.00 - 00.00,  sembrano quasi scandire le fasi di un viaggio, di un'evoluzione, di un percorso di vita che culmina in un punto zero, in un nuovo inizio. Quale sarà il destino di chi intraprende questo viaggio? Cosa accadrà allo scoccare dello zero?
Con il massimo rispetto per la sua immagine,  e non nascondendoci  tra i soliti saltimbanchi del giornalismo culturalmente becero, senza  nasconderci dietro la maschera del sensazionalismo, ma guardando con uno sguardo, in una cultura d’influenza meneghina, viene  istintivo nel guardarlo nella sua complessa immagine che,  nel  se fosse nato a Milano, sarebbe uno della scapigliatura, ben oltre la  vistosa chioma, per l’ anticonformismo, cancellando ogni differenza tra  altri bianco nero, idealista, anarchico con grande  desiderio di trascendenza. La politica, come l'arte, può essere un terreno fertile per la ribellione e la rottura degli schemi. I politici che sfidano le convenzioni, che portano avanti idee innovative e che non hanno paura di andare controcorrente possono essere visti come una sorta di "scapigliati" moderni
Intanto inizia il walzer sul Davos, sogno di un tempo che sfuma tra le Alpi.
-mm-
s-e-& o.


Commenti