QUANTO AI LA NAVE PUCCINI.
![]() |
fotoweb nave Puccini |
Dal TEATRO della SCALA di Milano, secondo il posto gerarchicamente assegnato, dal teatro dell’AI generativa, e direttamente dal West End e da Broadway, vivi questa epica storia d'amore di passione e tragedia.
Difficile, per chi geopoliticamente è fisicamente lontano, dividere i propri sentimenti, è una operazione estremamente dolorosa.
Il mondo è cambiato nelle sue distanze interpersonali e il sussurrare mediatico locale di indirizzo emozionale di parte, deve affrontate la globalizzazione d’internet delle relazioni umane trasversali alla logica conflittuale. Il prodotto mas media tradizionale evidentemente è obsoleto.
Di prodotti scaduti ce ne sono molti, anche se la data di scadenza viene modificata. resta razzismo, misoginia... La data di scadenza di queste storie è già passata. però sul mercato di fascia alta per questa estate puoi comperare un piccola barca.
La percezione riguarda un opera di Puccini che si è evoluta al pubblico e la sua esposizione con la signorina di Saigong ha cambiato nella percezione emozionale, e più evolutamente si può parlare di razzismo, misoginia... L'opera evoluitasi ritorna dopo 23 anni. Gli antennati sono assenti, o si nascondono.
"Madama Butterfly " è un'opera creata dal compositore italiano Giacomo Puccini . La pièce è stata scritta da Requi Ilica e Josep Giacosa ed è basata sul racconto " Madame Butterfly " dello scrittore americano John Luther Long . Anche un riferimento al romanzo di Pierre Loti " Madame Chrysanthemum ".Il debutto avvenne al Teatro alla Scala di Milano il 17 febbraio 1904 , la percezione in quel tempo geopolitico si concluse con un enorme fallimento tra fischi e confusione da parte del pubblico. Il motivo suggerito è che il palcoscenico orientale, i costumi, la regia, le strane melodie e i testi giapponesi non erano familiari al pubblico dell'epoca. Irritato per il fallimento, Puccini decise di non presentare mai più la sua opera al Teatro alla Scala, e così fece.
"Miss Saigon" è un adattamento moderno dell'opera di Puccini " Madame Butterfly ", lo spettacolo dura circa 160 minuti ( incluso un intervallo di 20 minuti),è in scena quest’anno a Taiwan - Manila e Singapore. Per lo spettacolo, i biglietti dopo moneta corrente, possono essere anche acquistati utilizzando la valuta culturale. La moneta Culturale "sembra, dovrebbe avere, o ha", un valore universale per ciascuno di noi, per le comunità e le società, viene applicata alle arti importanti per conservarle e trasmetterlo alle generazioni future.
La GMG Productions in associazione con GWB Entertainment presenta questa acclamata nuova produzione di Boublil di Cameron Mackintosh e il pluripremiato musical di Schönberg Miss Saigon. Vista da milioni di persone in tutto il mondo, questa produzione è più emozionante che mai. La critica ha definito lo spettacolo “spettacolare” (The Times UK), un “capolavoro musicale” (Classic FM UK) e “straordinariamente brillante” (Magic FM UK). Dai creatori di Les Misérables, l'impennata della colonna sonora comprende successi tra cui "The Heat is On in Saigon", "The Movie in My Mind", "Last Night of the World" e "The American Dream". - Questa produzione è più emozionante che mai. I critici lo definiscono “spettacolare” (The Times UK), un “capolavoro musicale” (Classic FM UK) e “straordinariamente brillante” (Magic FM UK). Dai creatori di Les Misérables, l'impennata della colonna sonora comprende successi tra cui "The Heat is On in Saigon", "The Movie in My Mind", "Last Night of the World" e "The American Dream". Ecc.
Per questo attuale "Miss Saigon" non ne conosciamo l'adattamento - La storia nel musical precedente, racconta la tragica storia di una donna asiatica abbandonata dal suo amante bianco. Lo sfondo della storia fu spostata a Saigon negli anni '70 , e gli ufficiali americani e le geishe giapponesi di " Madame Butterfly " furono trasformati in soldati americani e ragazze dei bar vietnamite. Le tracce di origine di questa Miss Saigong le troviamo non a caso a Parigi, Parigi ha avuto il valore di saper ospitare culture diverse e qualsiasi etnia o persona. - “Ricordo bene il pomeriggio d'autunno a Parigi. Tra due accordi della tastiera, ho fatto una pausa per prendere un caffè e ho sfogliato una rivista che qualcuno aveva lasciato sul pianoforte. http://www.miss-saigon.com/theshow/inspirations.htm “. Musical scritto da Claude - Michel Schönberg e Alain Boublil . Lo spettacolo è stato presentato in anteprima il 20 settembre 1989 al Theatre Royal , Drury Lane, Londra Inghilterra . Ha debuttato alla Broadway Opera House di New York l'11 aprile 1991 e si è concluso il 28 gennaio 2001, con un totale di 4.092 rappresentazioni. Ad oggi Miss Saigon ha registrato oltre 38 milioni di telespettatori in tutto il mondo.
Nonostante il suo innegabile
successo, Miss Saigon è stata comunque oggetto di critiche per il suo carattere
potenzialmente sessista e razzista. L'opera è accusata di trasmettere
un'immagine degradante delle donne asiatiche combinando oggettivazione sessuale
e dubbi stereotipi. Sulla scia
motivazionale la sudcoreana-americana Kimber Lee ha scritto nel periodo precedente il 2019 "untitled
f*ck m*ss s**gon play” dopo alcuni pre è stato esposto allo Young Vic di Londra
a partire da settembre 2023 e la pièce che ha vinto il premio internazionale
Bruntwood 2019 per la drammaturgia al Royal Exchange di Manchester nel 2023, come parte del festival internazionale di Manchester.
I cliché razzisti del musical
hanno motivato la visione secondo stagione del tempo, nell'attuare analisi di
conseguenzialità secondo posizionamento geo etnico positiva intermedia e
negativa. Ora vedremo come l’AI
generativa addonerà (🤣 problemi di traduzione) la questione, mentre i musicali Pucciniani fanno, come si sul dire... " raccogliere ad altri le castagne dal fuoco per non
scottarsi"... Possono permetterselo hanno il paco reale alla Scala.
-mm-
Commenti
Posta un commento